
Agli incroci con rotatoria le persone con disabilità hanno maggiore difficoltà a orientarsi a causa delle caratteristiche geometriche della struttura che impongono deviazioni e percorsi complessi. Le persone con un controllo visivo del traffico limitato o assente del traffico stentano a riconoscere alle strisce pedonali di una rotatoria se un veicolo intende proseguire lungo la rotatoria o imboccare l’uscita. Le rotatorie con strade d’immissione a doppia corsia rendono l’attraversamento ancora più complesso e andrebbero evitate.
Per un ipovedente è molto difficile interpretare i rumori generati dai veicoli nella rotatoria per capire quando subentrano pause nel flusso del traffico. Inoltre, il rumore delle vetture che circolano nella rotatoria non può essere utilizzato come guida acustica per mantenere la corretta direzione di marcia durante l’attraversamento, anzi distoglie dalla direzione corretta.
Nella versione completa dell’articolo, disponibile in francese e tedesco, sono riportate ulteriori informazioni sui requisiti relativi agli incroci con rotatorie e sulla localizzazione delle strisce pedonali.
Aggiornato al 03.12.2018