Potrete creare il vostro raccoglitore personale online
Italiano
Deutsch
Français
search
Informazioni tecniche
Edilizia
Spazio pubblico
Norme e pubblicazioni
Disposizioni legali
Servizi di consulenza
Attualità
Ordinazioni
Documenti edilizia
Documenti spazio pubblico
Corsi di formazione
Chi siamo
Visione & missione
Il centro svizzero
Commissioni tecniche
La nostra storia
Team
Fondazione
Soci & donazioni
Soci sostenitori
Donazioni
Lascito
Home
»
Informazioni tecniche
»
Spazio pubblico
Suche und Filter
Spazio pubblico
Categorie di infrastrutture
Spazio di circolazione
Strutture per il tempo libero / Aree verdi
Trasporto pubblico
Temi
Delimitazione degli spazi pedonali
Spazio di movimento
Pavimentazioni
Guida sui percorsi
Superamento dei dislivelli
Attraversamento stradale
Elementi di sicurezza / Impianti semaforici
Illuminazione / Contrasti
Parcheggio
Attrezzatura / Arredo urbano
Manutenzione / Esercizio
Installazioni temporanee / Cantieri
Ponderazione degli interessi
Pubblicazioni
Basi per la progettazione
Articoli / Letteratura
Esempi / Illustrazioni
Informazioni sui prodotti
Indirizzi
articoli
Utilizzate i filtri per affinare la ricerca.
Eliminare tutti i filtri
Spazio di circolazione
Lo spazio pubblico deve essere ugualmente utilizzabile da tutti, comprese le persone con disabilità fisiche, visive o uditive. I requisiti costruttivi per gli spazi di circolazione sono regolamentati in modo vincolante.
Introduzione alla norma «Spazio di circolazione senza ostacoli» (DE/FR)
Extrait du rapport 1308 «Espace de rue sans obstacles» en français
Forschungsbericht Hindernisfreier Verkehrsraum
Trasporto pubblico
Le installazioni e i veicoli del trasporto pubblico devono essere adattati entro la fine dal 2023 affinché siano accessibili e utilizzabili dai disabili.
Strade
Le strade che fanno parte della rete pedonale accessibile al pubblico devono essere utilizzabili indiscriminatamente dalle persone disabili.
Direttive «Strade - Vie - Piazze»
Zone d’incontro
A seconda dell’intensità del traffico, nelle zone d’incontro può essere necessario delimitare le aree per i pedoni al fine di garantire la sicurezza delle persone con limitazioni sensoriali.
Presa di posizione zone d'incontro (DE)
Position passages piétons
Positionspapier Fussgängerstreifen
Fermate del trasporto pubblico
Le fermate di bus e tram devono essere posizionate e concepite in modo da garantire l’utilizzo autonomo del trasporto pubblico.
Fiche tecnique 120 Arrêts de bus
Prise de position Bordures d'accostage hautes pour les arrêts de bus
Bordures à 22 cm, interprétations juridiques
MB 120 Bushaltestellen
Positionspapier «Hohe Bus-Haltekanten»
Rechtliche Auslegungen, Entscheide
Parchi da gioco
I parchi giochi devono essere accessibili e utilizzabili dai bambini con disabilità, come pure da genitori, nonni e accompagnatori con disabilità.
Delimitazione degli spazi pedonali
Per garantire la tutela delle persone disabili è necessario separare gli spazi pedonali dalla carreggiata; le deroghe e la scelta degli elementi di delimitazione sono disciplinate da norme vincolanti.
VSS 1308 Verkehrstrennung Verkehrsmischung
Delimitazione tra aree di circolazione per ciclisti e pedoni
Le aree a circolazione mista di pedoni e ciclisti sono da evitare in quanto pericolose per le persone disabili; le eccezioni sono disciplinate da norme vincolanti.
VSS 1308 séparation des traffics - trafic mixte
Auszug aus dem Forschungsbericht VSS 1308
Next
escort eskişehir
escort samsun
escort gebze
escort sakarya
escort edirne