bulletin 068, page de garde
In che modo è possibile aumentare la consapevolezza dei professionisti del settore edilizio e immobiliare riguardo ai bisogni specifici delle persone con una disabilità motoria o sensoriale? L'esperienza raccolta in due casi che abbiamo accompagnato su questo tema ci fa ben sperare.

Mentre il giovane studio di architettura acute, con base a Friburgo, si confronta in maniera mirata con i bisogni dei futuri residenti di una comunità di inquilini per la terza età fin dalla fase di progetto preliminare, un grande proprietario immobiliare sta elaborando un catalogo di misure da applicare per rendere il suo patrimonio edilizio accessibile a tutti nel corso dei prossimi anni. Nel bulletin 68 potete scoprire in che modo il Centro ha supportato i protagonisti di questi progetti con la sua consulenza.

      Categorie: Attualità. Priorità di traduzione: Optional.