« Costruisci per le esigenze di oggi e di domani. » È questo il messaggio che il Centro svizzero Architettura senza ostacoli lancia insieme alle altre cinque tesi, chiedendo un cambiamento fondamentalenell’edilizia residenziale: un alloggio progettato senza ostacoli e adattabile è una casa con un grosso potenziale per sviluppi futuri. Grazie ad una costruzione intelligente, tali abitazioni rimangono attraenti per le generazioni a venire e offrono molteplici possibilità di personalizzazione.
Gli edifici residenziali accessibili e abitabili per tutti contribuiscono ad uno sviluppo sostenibile e responsabile del patrimonio edilizio. Basta seguire poche regole per creare una vasta gamma di alloggi moderni e attraenti, adatti a tutte le situazioni della vita: niente gradini, passaggi sufficientemente ampi e superfici di movimento sufficienti. Non serve altro!