Le presenti direttive, pubblicate dal Centro svizzero nel 2004, descrivono le prerogative costruttive necessarie alla realizzazione di abitazioni senza ostacoli e adattabili. Questa pubblicazione non si rivolge solo agli addetti alla progettazione, ma anche a committenti e alle autorità pubbliche, i quali dovrebbero richiedere che tutte le costruzioni realizzate si conformassero alle esigenze qui presentate.
I principi e le delucidazioni contenuti nelle Direttive restano validi, mentre alcuni dettagli dimensionali sono cambiati dalla pubblicazione del documento ad oggi e non sono quindi più attuali. Tali dettagli sono reperibili sul nostro sito o nella norma SIA 500 «Costruzioni senza ostacoli».
Se le misure e gli interventi descritti nella pubblicazione vengono previsti in fase di progettazione, la realizzazione di alloggi senza ostacoli e adattabili non comporta oneri economici aggiuntivi.