Questa guida è stata pubblicata nel 2013 dalla fondazione Denk an mich, in collaborazione con il Centro, che ha contribuito fornendo le competenze specifiche relative alle esigenze costruttive. La guida tratta i requisiti costruttivi riguardanti i seguenti ambiti:
- connessione alla rete dei trasporti pubblici
- rete dei sentieri sull’area di gioco
- accesso agli elementi da gioco
- orientamento
- orientamento tattile
- orientamento visivo
- orientamento acustico e olfattivo
- equipaggiamento e infrastruttura
Nell’allegato 1 sono descritti e valutati i materiali di pavimentazione e di protezione contro le cadute e sono riportate proposte per la realizzazione di rivestimenti naturali che consentano il transito con ausili alla deambulazione, in particolare muniti di ruote (sedie a rotelle, deambulatori).
Altri temi trattati nella guida sono:
- sicurezza, rischi e coscienza del pericolo
- responsabilità
- installazione, manutenzione ed esercizio.