Il selciato in pietra naturale è generalmente considerato una soluzione subottimale in termini di accessibilità. Fortunatamente, negliultimi anni sono stati compiuti progressi nel campo della lavorazione della pietra e della tecnologia di posa che consentono di migliorare notevolmente l’accessibilità delle sedie a rotelle. La nuova scheda tecnica 125 «Selciati in pietra naturale» fornisce informazioni pratiche e dettagli costruttivi all’avanguardia. Sviluppata in collaborazione con l’Associazione dei maestri pavimentatori svizzeri, si rivolge sia ai progettisti che ai committenti, offrendo loro strumenti per specificare con precisione le esigenze nella documentazione del bando e per identificare le misure necessarie in ogni fase del progetto per garantire un’accessibilità ottimale alle persone in sedia a rotelle e con deambulatore.
In collaborazione con l'associazione dei maestri pavimentatori svizzeri, abbiamo elaborato delle direttive per ottimizzare l'accessibilità in sedia a rotelle dei selciati in pietra naturale. Pratiche, comprensibili e utili.