Installazioni sanitarie adatte alle persone disabili fanno parte degli interventi fondamentali necessari a garantire la fruibilità di un edificio o di una struttura anche alle persone disabili.

La presenza di ostacoli nelle installazioni sanitarie, in particolare quelli riguardanti i WC, ha per conseguenza una forte limitazione della mobilità e dell’autonomia delle persone disabili.

I principi e le delucidazioni presenti nella scheda tecnica 1/85 «Installations sanitaires adaptées aux personnes handicapées» restano validi, mentre alcuni dettagli dimensionali sono cambiati dalla pubblicazione del documento ad oggi e non sono quindi più attuali. Tali dettagli sono reperibili sul nostro sito o nella Norma SIA 500. Il Centro fornisce inoltre ulteriori guide alla progettazione contenenti informazioni aggiornate riguardanti il tema dei locali sanitari. La scheda tecnica  è in corso di revisione e verrà pubblicata prossimamente con il numero 010, nella nuova veste grafica del Centro.

Per il dimensionamento delle docce è necessario attenersi a quanto riportato nella scheda tecnica 011 «salles de douche avec WC».

 

Aggiornato al 06.06.2018