I requisiti relativi agli edifici residenziali contenuti nella norma SIA 500 «Costruzioni senza ostacoli» non sono sufficienti per le costruzioni con alloggi destinati a persone anziane. Per tali costruzioni sono invece determinanti le esigenze specifiche legate allo scopo particolare della struttura (punto…
In seguito ad un grave incidente, a causa di una malattia invalidante o in età avanzata, spesso non è possibile continuare a condurre una vita autonoma tra le proprie mura domestiche. Anche nel caso della ricerca di un nuovo alloggio,…
L’acustica ambientale si occupa della propagazione del suono all’interno degli ambienti confinati. I criteri per determinare la qualità dell’acustica di un ambiente sono i tempi di riverberazione, le riflessioni del suono e la distribuzione del suono diretto. Ulteriori elementi che influiscono…
Secondo la norma SIA 500, appartengono alla categoria “alloggi” (strutture ricettive) alberghi, pensioni, ostelli, centri congressi, i campeggi e, per analogia, anche pensionati per studenti, alloggi d’emergenza e penitenziari (allegato A.7.1). Le strutture accomunate da questa destinazione d’uso sono considerate costruzioni…
Accesso al parco giochi Le vie di entrata e di uscita, la rete principale di percorsi e le aree di sosta dei parchi giochi devono essere prive di ostacoli e facilmente percorribili. Qui trovano applicazione i requisiti della norma SN…
Gli edifici e gli impianti adibiti ad attività commerciali, servizi o esposizioni fanno parte delle costruzioni accessibili al pubblico e devono pertanto garantire pari opportunità di utilizzo a tutti gli utenti. Le condizioni necessarie al raggiungimento di tale obiettivo sono…
Le infrastrutture di trasporto in cui è ammesso il transito pedonale, ivi comprese tutte le strade che fanno parte della rete pedonale, devono essere concepite e pianificate secondo la norma di base sulla mobilità pedonale SN 640 070 «Fussgängerverkehr; Grundnorm»…
Le norme edilizie cantonali stabiliscono se e quando sia necessaria la realizzazione di abitazioni adattabili. I requisiti minimi per tale tipo di costruzione sono descritti in dettaglio nella norma SIA 500 «Costruzioni senza ostacoli» (Costruzioni con appartamenti, categoria II). Il…
Buoni contrasti visivi permettono di sfruttare al meglio un potenziale visivo ridotto, concorrendo così alla trasmissione di informazioni. Nelle situazioni in cui è necessario rilevare rapidamente la presenza di elementi costruttivi, demarcazioni e segnaletica, dei contrasti visivi marcati aumentano sensibilmente…