Potrete creare il vostro raccoglitore personale online
Italiano
Deutsch
Français
Informazioni tecniche
Pubblicazioni
Disposizioni legali
Servizi di consulenza
Attualità
Ordinazioni
Documenti edilizia
Documenti spazio pubblico
Corsi di formazione
Chi siamo
Visione & missione
Il centro svizzero specializzato
Commissioni tecniche
La nostra storia
Team
Fondazione
Soci & donazioni
Soci sostenitori
Donazioni
Lascito
Suche und Filter
Costruzioni accessibili al pubblico
Costruzioni con posti di lavoro
Costruzioni con appartamenti
Costruzioni con esigenze più elevate
Strutture ricreative / Aree verdi
Spazio di circolazione
Trasporto pubblico
Pubblicazioni
articoli
Selezionare una categoria nel menu a sinistra e usare i filtri qui sotto per affinare la ricerca
Eliminare i filtri
SIA 500 «Costruzioni senza ostacoli»
La Norma SIA 500 «Costruzioni senza ostacoli» si applica alla progettazione e alla realizzazione di costruzioni accessibili al pubblico, edifici residenziali e costruzioni con posti di lavoro.
Guida all’adattamento delle abitazioni
Questa guida di 215 pagine, indirizzata sia ai diretti interessati che ai professionisti, tratta dettagliatamente gli aspetti e le procedure da considerare e seguire nel caso di interventi di adattamento dell'alloggio.
Liste de contrôle pour des adaptations individuelles de logements
Ratgeber «Wohnungsanpassungen bei behinderten und älteren Menschen»
Checkliste zum Ratgeber «Wohnungsanpassungen bei behinderten und älteren Menschen»
Direttive «Abitazioni senza ostacoli & adattabili»
Le direttive «Abitazioni senza ostacoli & adattabili» costituiscono una guida alla progettazione e realizzazione degli edifici residenziali.
Direttive «Abitazioni senza ostacoli & adattabili»
Scheda tecnica 010 «Installations sanitaires»
Installazioni sanitarie adatte alle persone disabili fanno parte degli interventi fondamentali necessari a garantire la fruibilità di un edificio o di una struttura anche alle persone disabili.
FT 010 «Installations sanitaires» (F)
MB 010 «Sanitäranlagen» (D)
Scheda tecnica 011 «Salles d’eau avec WC»
I locali sanitari con doccia e WC devono rispondere a esigenze diverse, a seconda dell'uso a cui sono preposti.
FT 011 «Salles d'eau avec WC» (F)
MB 011 «Duschräume mit WC» (D)
Scheda tecnica 016 «Cuisines et logements adaptables»
Negli edifici residenziali non è necessario realizzare cucine adatte ai disabili "a priori". In caso di necessità, deve essere possibile adattarle in un secondo momento.
FT 016 «Cuisines dans les logements adaptables» (F)
MB 016 «Küchen im Wohnungsbau» (D)
Scheda tecnica 020 «Ascenseurs»
Le dimensioni minime delle cabine degli ascensori variano a seconda delle diverse categorie di edifici e della relativa destinazione d'uso.
FT 020 «Ascenseurs» (F)
MB 020 «Aufzugsanlagen» (D)
Scheda tecnica 027 «Systèmes élévateurs»
I sistemi di sollevamento vengono utilizzati in determinate situazioni per permettere il superamento di dislivelli a persone in sedia a rotelle. La scheda tecnica 027 indica quali sistemi si adattano a diversi contesti e fornisce informazioni utili alla progettazione e una lista dei prodotti disponibili.
FT 027 «Systèmes élévateurs» (F)
MB 027 «Hebesysteme» (D)
Scheda tecnica 031 «Seuils de portes-fenêtres»
La presenza di ostacoli in corrispondenza delle soglie delle portefinestre di accesso a terrazze e balconi implica severe limitazioni alla mobilità e autonomia delle persone con disabilità motorie o in sedia a rotelle.
Fiche technique 031 «Seuils de portes-fenêtres»
Merkblatt 031 «Fenstertürschwellen»
Scheda tecnica 070 «Financement des aménagements individuels»
Adattamenti individuali mirati dell'alloggio o del posto di lavoro permettono alle persone disabili di continuare a vivere e lavorare nei luoghi a loro conosciuti, oppure di creare le condizioni necessarie per trasferirsi in una nuova abitazione o in un nuovo posto di lavoro.
FT 070 «Aménagements individuels» (F)
MB 070 «Individuelle Anpassungen» (D)
escort eskişehir
escort samsun
escort gebze
escort sakarya
escort edirne