Alla luce dei cambiamenti demografici, costruire in maniera inclusiva è più urgente che mai. La realizzazione di ascensori senza ostacoli non dovrebbe quindi più essere l’eccezione nella progettazione odierna, ma la regola. Questo numero del bulletin offre preziosi suggerimenti su…
Forse gli inventari degli edifici meritevoli di tutela si arricchirebbero, se «l’integrazione sociale» entrasse a far parte delle categorie di protezione? Sarebbe possibile occuparsi dell’evoluzione della mobilità tenendo in considerazione il maggior bisogno di protezione delle persone con disabilità, senza…
E per continuare – Sì, è possibile, quando la sostenibilità di un edificio non viene definita solo basandosi sui materiali usati, sul consumo energetico e sulla superficie procapite, ma prestando anche attenzione alla possibilità o meno di utilizzo a lungo…
A questo scopo, il Centro ha rielaborato e ristampato (Aprile 2023) la sua direttiva sull’edilizia abitativa, da tempo esaurita. In questo numero del bulletin vi presentiamo le novità in essa contenute. Possiamo dirlo subito: solo se l’occasione verrà colta e,…
In questo numero trattiamo di ricerca di base e catalogo di misure concrete da applicare – che ci si trovi in fase di realizzazione o di progetto preliminare, la consapevolezza per i bisogni specifici delle persone con una disabilità motoria…
L’accesso agli edifici, già nell’antichità progettato in maniera monumentale con portali a colonne e scale, non è altro che la comunicazione tra committente, utenti e visitatori; i progetti vincitori del concorso indetto dal Centro «L’ingresso come biglietto da visita» ne…
Negli anni, il Centro ha svolto ricerche meticolose sulle esigenze specifiche dei diversi gruppi di utenti e condotto numerosi studi di ergonomia sul campo. Non esiste un essere umano “standard”, così come non è possibile definire una disabilità “standard”. Le…
Poiché non tutti gli edifici residenziali sono soggetti alle disposizioni di legge, ed i requisiti minimi della norma SIA 500 non vengono applicati in modo coerente, l’ammontare di abitazioni effettivamente adattabili è rimasto modesto, nonostante il crescente sviluppo edilizio. Nonostante…
Gli argomenti in sintesi: Documenti per il vostro raccoglitore Vacanze senza problemi di udito Musica techno sul Doubs ovvero l’avventura di una casa di vacanza Costruzioni per disabili nei Cantoni Prodotti: Ascensori, Sanitari, ferramenta per mobili Rapporti / Anteprima Recensione:…
Gli argomenti in sintesi: Campo di applicazione LDis per la costruzione di alloggi Pianificazione di case di cura e di riposo Comunicazioni: Costruzione a misura dei sordi, stadi di calcio, rimozione delle barriere in Gran Bretagna Docce carrozzabili – Un…