Le condizioni per l’impiego delle strisce pedonali sono stabilite dalla norma SN 640 241 «Passages piétons». Ai sensi della norma, le strisce vanno previste nei punti in cui almeno un totale di 100 pedoni ha la necessità di attraversare durante…
Le condizioni per l’impiego delle strisce pedonali sono stabilite dalla norma SN 640 241 «Passages piétons». Ai sensi della norma, le strisce vanno previste nei punti in cui almeno un totale di 100 pedoni ha la necessità di attraversare durante…
Agli incroci con rotatoria le persone con disabilità hanno maggiore difficoltà a orientarsi a causa delle caratteristiche geometriche della struttura che impongono deviazioni e percorsi complessi. Le persone con un controllo visivo del traffico limitato o assente del traffico stentano…
Gli elementi separatori svolgono un compito importante per la sicurezza perché delimitano lo spazio pedonale dal traffico veicolare. Questi elementi svolgono nel contempo una funzione di guida per le persone con disabilità visive. Le disposizioni della norma SN 640 075…
Secondo la norma SN 640 075 «Spazio di circolazione senza ostacoli», le strisce pedonali devono per quanto possibile trovarsi su un tratto rettilineo ed essere perpendicolari al margine della carreggiata (appendice, 8.1.4). Questo requisito è motivato dal fatto che le persone…