loader

Sauna senza ostacoli

Le barriere inutili devono essere evitate in ogni sauna, piccola o grande, per consentire l’accesso a tutti. I documenti allegati forniscono indicazioni sui requisiti da considerare nella progettazione di una sauna, anche se non sono stati pubblicati di recente. Devono

Adattamenti individuali

In seguito ad un grave incidente, a causa di una malattia invalidante o in età avanzata, spesso non è possibile continuare a condurre una vita autonoma tra le proprie mura domestiche. Anche nel caso della ricerca di un nuovo alloggio,

Locali sanitari in istituti di cura e ospedali

Istituti di cura e ospedali devono soddisfare requisiti più elevati rispetto alle esigenze minime definite nella norma SIA 500 per le costruzioni accessibili al pubblico (punto 0.1.5). Questo principio vale anche per i locali sanitari e in particolare per gli

Camere per ospiti di tipo I

Per poter soddisfare al meglio le esigenze fortemente diversificate dei clienti, il settore alberghiero e ricettivo deve predisporre stanze accessibili e fruibili da uno spettro quanto più ampio possibile di ospiti. L’allegato A.7 della norma SIA 500 «Costruzioni senza ostacoli»

Camere per ospiti di tipo II

Per poter soddisfare al meglio le esigenze fortemente diversificate dei clienti, il settore alberghiero e ricettivo deve predisporre stanze accessibili e fruibili da uno spettro quanto più ampio possibile di ospiti. L’allegato A.7 della norma SIA 500 «Costruzioni senza ostacoli» riporta

Docce nelle costruzioni accessibili al pubblico

Per i locali sanitari con doccia, la norma SIA 500 «Costruzioni senza ostacoli» definisce i requisiti minimi relativi alle dimensioni del locale, alla disposizione degli apparecchi sanitari, l’arredamento e l’attrezzatura. La scheda tecnica 011 «Salles d’eau avec WC» riporta soluzioni tipo con

Costruzioni e strutture per il tempo libero, lo sport e lo svago

Le infrastrutture per il tempo libero, lo sport e le zone verdi sono considerate dalla norma SIA 500 «Costruzioni senza ostacoli» come costruzioni e strutture aperte al pubblico; a questo gruppo appartengono, in particolare, sale polifunzionali, palestre, stadi, campi sportivi,

Idoneità dell’alloggio ad accogliere visitatori

Affinché un’abitazione possa accogliere tutti i visitatori, è sufficiente che essa soddisfi pochi, semplici requisiti. L’appartamento deve poter essere raggiunto con una sedia a rotelle. Almeno la cucina, una zona di soggiorno e un bagno devono essere utilizzabili dalle persone

Locali sanitari nelle costruzioni con appartamenti: adattabili

I requisiti minimi relativi ai WC, stanze da bagno e docce nelle costruzioni con appartamenti senza ostacoli e adattabili sono descritti nella norma SIA 500 «Costruzioni senza ostacoli» al paragrafo 10.2. Lo spazio aggiuntivo necessario per un bagno accessibile alle sedie

escort eskişehir escort samsun escort gebze escort sakarya escort edirne