loader

Abitazioni per persone anziane

I requisiti relativi agli edifici residenziali contenuti nella norma SIA 500 «Costruzioni senza ostacoli» non sono sufficienti per le costruzioni con alloggi destinati a persone anziane. Per tali costruzioni sono invece determinanti le esigenze specifiche legate allo scopo particolare della struttura (punto

Adattamenti individuali

In seguito ad un grave incidente, a causa di una malattia invalidante o in età avanzata, spesso non è possibile continuare a condurre una vita autonoma tra le proprie mura domestiche. Anche nel caso della ricerca di un nuovo alloggio,

Adattabilità degli spazi interni dell’abitazione

Definendo la categoria delle costruzioni con appartamenti, la norma SIA 500 “Costruzioni senza ostacoli” specifica che “l’interno degli appartamenti è adattabile” (Punto 1.3.3.1). Questo significa che una “abitazione adattabile” non ha bisogno di essere realizzata a priori in funzione dei

Superfici utili nelle costruzioni con appartamenti

Ai capitoli 9 e 10, punti 9.1 e 10.1.1, la norma SIA 500 «Costruzioni senza ostacoli» descrive i principi fondamentali relativi alle superfici utili. Le superfici utili all’interno dell’appartamento devono essere piane, senza cambiamenti di quota e senza gradini (requisiti generali,

Locali abitativi

La norma SIA 500 «Costruzioni senza ostacoli» riporta al paragrafo 10.4 alcune esigenze minime riferite specificamente alle camere da letto. Non vengono invece fornite indicazioni specifiche per i soggiorni o altri locali abitativi, per i quali valgono dunque i requisiti generali riferiti alle

Abitazioni adattabili

Solo quando la maggior parte delle abitazioni sarà costruita in maniera adattabile, le persone con disabilità avranno pari opportunità di trovare un alloggio adeguato e di visitare amici e familiari senza complicazioni. Per poter raggiungere questo scopo, è necessario applicare