loader

Equipaggiamento dei WC adatti alle sedie a rotelle

Il capitolo 7.2 e l’allegato E.1 della norma SIA 500 «Costruzioni senza ostacoli» descrivono le dimensioni, la disposizione e la dotazione con cui devono essere realizzati i WC adatti alle sedie a rotelle. Essi rientrano nella categoria dei dispositivi specifici

Locali sanitari in istituti di cura e ospedali

Istituti di cura e ospedali devono soddisfare requisiti più elevati rispetto alle esigenze minime definite nella norma SIA 500 per le costruzioni accessibili al pubblico (punto 0.1.5). Questo principio vale anche per i locali sanitari e in particolare per gli

Progettazione di WC adatti alle sedie a rotelle

Il capitolo 7.2 e l’allegato E.1 della norma SIA 500 «Costruzioni senza ostacoli» descrivono le dimensioni, la disposizione e la dotazione con cui devono essere realizzati i WC adatti alle sedie a rotelle. Essi rientrano nella categoria dei dispositivi specifici

Dispositivi specifici per le costruzioni accessibili al pubblico

Con il termine «dispositivi specifici» si intendono locali, installazioni e provvedimenti necessari alla compensazione di determinate situazioni di svantaggio per le persone disabili presenti nell’ambiente costruito, come per esempio locali sanitari adatti alle sedie a rotelle, impianti acustici o la

Alberghi, strutture ricettive e campeggi

Secondo la norma SIA 500, appartengono alla categoria “alloggi” (strutture ricettive) alberghi, pensioni, ostelli, centri congressi, i campeggi e, per analogia, anche pensionati per studenti, alloggi d’emergenza e penitenziari (allegato A.7.1). Le strutture accomunate da questa destinazione d’uso sono considerate costruzioni

Costruzioni e strutture per la ristorazione

Secondo la norma SIA 500 «Costruzioni senza ostacoli», appartengono alla categoria “Ristorazione” tutti gli esercizi pubblici che forniscono cibi preparati, da consumare in loco o da asporto. In particolare, ristoranti (comprese terrazze e giardini), caffè, bar, tavole calde, mense e

Idoneità dell’alloggio ad accogliere visitatori

La norma SIA 500 «Costruzioni senza ostacoli» riporta al punto 1.3.3.1 la capacità di «accogliere tutti i visitatori, eventualmente con l’aiuto di terzi» come uno dei tre principi di base a cui devono rispondere le costruzioni con appartamenti. Gli alloggi adatti ad

Locali sanitari nelle costruzioni con appartamenti: adattabili

I requisiti minimi relativi ai WC, stanze da bagno e docce nelle costruzioni con appartamenti senza ostacoli e adattabili sono descritti nella norma SIA 500 «Costruzioni senza ostacoli» al paragrafo 10.2. Lo spazio aggiuntivo necessario per un bagno accessibile alle sedie