Architettura senza ostacoli: indispensabile per lo sviluppo di una società sostenibile

Architettura senza ostacoli: indispensabile per lo sviluppo di una società sostenibile

Un alloggio adatto alle sedie a rotelle dà alle persone anziane la possibilità di rimanere più a lungo tra le proprie mura domestiche. Gli sportelli di vendita forniti di sistemi di sonorizzazione in grado di trasmettere informazioni ben comprensibili sono utili anche alle persone senza disabilità uditive. Le fermate dei mezzi pubblici senza soglia facilitano gli spostamenti anche per i genitori con passeggini. In sintesi: un buon design è il design adatto a tutti.
per saperne di più Testimonianze

La biblioteca online

Attualità

La biblioteca online "abitazioni-adattabili.ch" è attiva!

Evviva! La biblioteca online «abitazioni-adattabili.ch» è ora attiva. La raccolta mostra edifici selezionati in tutta la Svizzera e verrà costantemente ampliata. Sei a conoscenza di un progetto interessante? Contattaci all'indirizzo: centro@architettura-senzaostacoli.ch.
per saperne di più

Bulletin 70 – Pensa senza ostacoli! – ora, nel numero di ottobre.

Attualità

Bulletin 70 – Pensa senza ostacoli! – ora, nel numero di ottobre.

Pianificare la protezione del monumento insieme all'accesso senza ostacoli e allo stesso tempo realizzare soluzioni sostenibili - gli obiettivi non dovrebbero escludersi a vicenda. Perché cosa serve un monumento che può essere visitato e utilizzato da un numero sempre minore di persone, in quanto non si concentra sulle diverse capacità umane, ma solo su alcune?
per saperne di più

Corsi di formazione

Corso introduttivo «Architettura senza ostacoli»

Il corso introduttivo di due giorni fornisce le conoscenze di base essenziali per una costruzione senza ostacoli ed è concepito appositamente per progettisti, impiegati dell'ente pubblico competente in materia edilizia e persone interessate all'argomento.
per saperne di più