Architettura senza ostacoli: indispensabile per lo sviluppo di una società sostenibile
Architettura senza ostacoli: indispensabile per lo sviluppo di una società sostenibile
Un alloggio adatto alle sedie a rotelle dà alle persone anziane la possibilità di rimanere più a lungo tra le proprie mura domestiche. Gli sportelli di vendita forniti di sistemi di sonorizzazione in grado di trasmettere informazioni ben comprensibili sono utili anche alle persone senza disabilità uditive. Le fermate dei mezzi pubblici senza soglia facilitano gli spostamenti anche per i genitori con passeggini. In sintesi: un buon design è il design adatto a tutti.
per saperne di più Testimonianze
Attualità
Bulletin 73 – Un design hôtelier pour toutes et tous?
La cultura alberghiera contemporanea è senza ostacoli – solo così è possibile offrire un'esperienza piacevole per tutti. Ma quanto è davvero privo di ostacoli il settore alberghiero svizzero? Le persone con disabilità devono ancora chiarire in anticipo se saranno in grado di gestirsi autonomamente una volta in loco. Molti hotel e appartamenti di vacanza non sono (ancora) privi di ostacoli. Tuttavia, alcuni operatori sono sulla buona strada. Il nostro bollettino mostra come può apparire una cultura alberghiera inclusiva.
per saperne di più
Attualità
Una trasformazione urbana adatta al clima - per tutti!
Ora disponibile online: lo scorso settembre, nell'ambito della serie di eventi BURRI.horizonte, il Centro ha affrontato il tema «Città spugna e LDis - (nessun) conflitto tra obiettivi?». Richard Zemp ha mostrato come le città spugna e la deimpermeabilizzazione possano costuituire elementi centrali per creare città in grado di reagire in maniera adeguata al clima e prive di ostacoli. La corretta zonizzazione degli spazi esterni è di fondamentale importanza per conciliare entrambi gli aspetti.
per saperne di più
Corsi di formazione
Corso introduttivo «Architettura senza ostacoli»
Il corso introduttivo di due giorni fornisce le conoscenze di base essenziali per una costruzione senza ostacoli ed è concepito appositamente per progettisti, impiegati dell'ente pubblico competente in materia edilizia e persone interessate all'argomento.
per saperne di più