Architettura senza ostacoli: indispensabile per lo sviluppo di una società sostenibile
Architettura senza ostacoli: indispensabile per lo sviluppo di una società sostenibile
Un alloggio adatto alle sedie a rotelle dà alle persone anziane la possibilità di rimanere più a lungo tra le proprie mura domestiche. Gli sportelli di vendita forniti di sistemi di sonorizzazione in grado di trasmettere informazioni ben comprensibili sono utili anche alle persone senza disabilità uditive. Le fermate dei mezzi pubblici senza soglia facilitano gli spostamenti anche per i genitori con passeggini. In sintesi: un buon design è il design adatto a tutti.
per saperne di più Testimonianze
Attualità
Fresco di stampa, il «bulletin 68» racconta alcune collaborazioni fruttuose
In che modo è possibile aumentare la consapevolezza dei professionisti del settore edilizio e immobiliare riguardo ai bisogni specifici delle persone con una disabilità motoria o sensoriale? L'esperienza raccolta in due casi che abbiamo accompagnato su questo tema ci fa ben sperare.
per saperne di più
Attualità
Un nuovo corso alla ZHAW fa «brancolare nel buio» gli studenti di architettura
Quali sono le esigenze delle persone con disabilità in relazione all'architettura? E come possono essere sfruttate - già nel processo di progettazione - come opportunità creativa?
per saperne di più
Corsi di formazione
Corso introduttivo «Architettura senza ostacoli»
Il corso introduttivo di due giorni fornisce le conoscenze di base essenziali per una costruzione senza ostacoli ed è concepito appositamente per progettisti, impiegati dell'ente pubblico competente in materia edilizia e persone interessate all'argomento.
per saperne di più