Potrete creare il vostro raccoglitore personale online
Italiano
Deutsch
Français
Informazioni tecniche
Pubblicazioni
Disposizioni legali
Servizi di consulenza
Attualità
Ordinazioni
Documenti edilizia
Documenti spazio pubblico
Corsi di formazione
Chi siamo
Visione & missione
Il centro svizzero specializzato
Commissioni tecniche
La nostra storia
Team
Fondazione
Soci & donazioni
Soci sostenitori
Donazioni
Lascito
Suche und Filter
Costruzioni accessibili al pubblico
Costruzioni con posti di lavoro
Costruzioni con appartamenti
Costruzioni con esigenze più elevate
Strutture ricreative / Aree verdi
Spazio di circolazione
Trasporto pubblico
Informazioni tecniche
articoli
Selezionare una categoria nel menu a sinistra e usare i filtri qui sotto per affinare la ricerca
Tipo di utilizzo
Eliminare i filtri
Demarcazioni visivo-tattili alle fermate degli autobus
Le demarcazioni visivo-tattili, installate seguendo standard uniformi, facilitano l'individuazione della fermata, della posizione di imbarco e dei relativi elementi informativi.
Demarcazione visiva dei bordi di accostamento alti
I bordi di contenimento alti marcati in modo uniforme sottolineano il gradino e favoriscono la percezione degli spazi vuoti e delle altezze residue quando si sale e si scende dal veicolo.
Impianti acustici oggi e domani. Cosa cambia con la nuova tecnologia Auracast™?
Fino ad oggi, la SIA 500 definisce l'induzione come standard per gli impianti acustici nelle costruzioni accessibili al pubblico. La comparsa di Auracast™, una nuova tecnologia Bluetooth, apre nuove possibilità. Come cambierà la trasmissione audio senza ostacoli?
Costruzioni accessibili al pubblico
Le costruzioni accessibili al pubblico devono essere raggiungibili da tutti e fruibili da chiunque, senza impedimenti e senza che sia necessario ricorrere ad un aiuto esterno. Ciò deve essere valido anche per persone con disabilità fisica, visiva o uditiva.
Costruzioni con posti di lavoro
Le costruzioni che comprendono posti di lavoro devono essere considerate parallelamente sotto due diversi aspetti: dal punto di vista del lavoratore in sedia a rotelle e, per quanto riguarda gli spazi destinati ai visitatori, come costruzioni accessibili al pubblico.
Costruzioni con appartamenti
Gli edifici residenziali senza ostacoli sono attraenti, contemporanei e sostenibili. Gli appartamenti possono accogliere ospiti con disabilità e all'occorrenza possono essere adattati alle esigenze individuali degli inquilini. Gli edifici residenziali più grandi sono tenuti per legge a soddisfare questi requisiti.
Costruzioni con esigenze più elevate
Poiché sono destinate all'uso da parte di persone anziane o con disabilità, oppure alla cura e assistenza, le costruzioni speciali devono soddisfare esigenze specifiche.
Spazio di circolazione
Lo spazio pubblico deve essere ugualmente utilizzabile da tutti, comprese le persone con disabilità fisiche, visive o uditive. I requisiti costruttivi per gli spazi di circolazione sono regolamentati in modo vincolante.
Trasporto pubblico
Le installazioni e i veicoli del trasporto pubblico devono essere adattati entro la fine dal 2023 affinché siano accessibili e utilizzabili dai disabili.
Costruzioni per il commercio, i servizi e le esposizioni
Nelle costruzioni destinate agli esercizi commerciali, ai servizi o alle esposizioni, la possibilità di accesso e fruizione autonoma deve essere garantita a tutti i clienti e visitatori.