Al punto 12.3 dell’appendice, la norma SN 640 075 «Spazio di circolazione senza ostacoli» fornisce alcuni esempi di superfici idonee a fungere da elementi guida come cambi o fasce di pavimentazione, in quanto la loro rugosità e la struttura delle loro superfici…
Le pavimentazioni per le superfici pedonali devono garantire una deambulazione sicura e un transito agevole degli ausili su ruote. La combinazione di pavimentazioni con caratteristiche superficiali diverse può inoltre facilitare l’orientamento. Dalla scelta della pavimentazione dipende anche la possibilità di includere…
La norma SN 640 075 «Spazio di circolazione senza ostacoli» definisce gli elementi guida come elementi decorativi o di scarico delle acque che, se rispettano determinati requisiti e dimensioni, possono essere utilizzati dalle persone con disabilità visiva per orientarsi in aree pedonali…
Lo spazio pubblico rientra nel campo di applicazione della Legge sui disabili LDis. Le infrastrutture costruite nello spazio di circolazione devono essere realizzate in modo tale che i disabili possano utilizzarle senza limitazioni. La norma VSS SN 640 075 «Spazio…