Gli argomenti in sintesi: Accesso senza ostacoli agli edifici residenziali Ascensori senza ostacoli Messaggi: Opuscolo 026 “Scale e gradini”, opuscolo 120 “Fermate dell’autobus”, Team dell’ufficio specializzato Colonna: Basil Herzig, Simboli, segni, segnaletica La pubblicazione è disponibile in francese e tedesco.
Gli argomenti in sintesi: Edifici culturali senza barriere architettoniche Parcheggi per sedie a rotelle in edifici residenziali Comunicazioni: scheda tecnica 026 “Escaliers”, team del centro specializzato e mutazioni dei centri di consulenza Colonna: Gil Meyland, maestro del suo destino La…
Il capitolo 7.2 e l’allegato E.1 della norma SIA 500 «Costruzioni senza ostacoli» descrivono le dimensioni, la disposizione e la dotazione con cui devono essere realizzati i WC adatti alle sedie a rotelle. Essi rientrano nella categoria dei dispositivi specifici…
Die Norm SIA 500 «Hindernisfreie Bauten» regelt in Kapitel 3, Ziffer 3.8 in welcher Situation Treppenlifte zulässig sind und welche Anforderungen sie erfüllen müssen. Diese technischen Hilfsmittel gelten als spezifische Einrichtungen des Typs B. Ihr Einsatz ist bedingt zulässig als Ersatz oder Behelf bei Treppen…
La presenza di rumori di fondo e una distanza troppo grande sono due delle cause principali per cui, in determinate circostanze, i portatori di protesi acustiche non sono in grado di sentire in maniera soddisfacente i loro interlocutori. I sistemi…
I requisiti minimi per gli impianti acustici sono definiti al punto 7.8 e nell’allegato F della norma SIA 500 «Costruzioni senza ostacoli». Le direttive «La construction adaptée aux malentendants et sourds», pubblicate dal Centro nel 2014, illustrano i requisiti contenuti nella norma…
Il capitolo 7.2 e l’allegato E.1 della norma SIA 500 «Costruzioni senza ostacoli» descrivono le dimensioni, la disposizione e la dotazione con cui devono essere realizzati i WC adatti alle sedie a rotelle. Essi rientrano nella categoria dei dispositivi specifici…
La norma SN EN 81-40 «Regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione degli ascensori – Ascensori speciali per il trasporto di persone e cose – Parte 40: Servoscala e piattaforme elevatrici che si muovono su di un piano inclinato per…
Le parti di edifici in cui si trovano sale conferenze o altre sale, siano esse aperte a una cerchia indeterminata di persone o anche solo ad un gruppo determinato di persone, (si veda l’Ordinanza sui disabili, ODis) devono, in linea…
La norma SN EN 12464-2 «Luce e illuminazione – Illuminazione dei posti di lavoro – Parte 2: Posti di lavoro in esterno» specifica i requisiti illuminotecnici per i posti di lavoro in esterno che soddisfano le esigenze di comfort visivo e…