Alla luce dell’obiettivo climatico della Confederazione, in tutta la Svizzera viene incentivato il passaggio alla mobilità elettrica; a questo scopo si sta potenziando l’infrastruttura per la ricarica dei veicoli elettrici. Per evitare discriminazioni, essa deve essere disponibile e accessibile…
Per realizzare punti di raccolta dei rifiuti accessibili a tutti è necessario che i contenitori, l’accesso e l’intera superficie dell’impianto di raccolta siano senza ostacoli. I requisiti relativi alla posizione delle superfici di manovra e dei dispositivi di comando variano…
“L’alloggio per tutti è una visione, forse addirittura un’utopia. Ma la realtà dovrebbe evolvere nella direzione di tale visione. Ciò che oggi è visione, domani può già essere realtà. L’edilizia abitativa di domani non deve più fare distinzioni tra giovani…
Poiché non tutti gli edifici residenziali sono soggetti alle disposizioni di legge, ed i requisiti minimi della norma SIA 500 non vengono applicati in modo coerente, l’ammontare di abitazioni effettivamente adattabili è rimasto modesto, nonostante il crescente sviluppo edilizio. Nonostante…
“Per le persone con disabilità motorie, avere un veicolo proprio, può essere l’inizio di una vita indipendente. Il prerequisito è, parcheggi accessibili ai disabili in carrozzina, ben posizionati e a sufficienza, a casa e sulla strada. Una «vita senza automobile»,…
“La norma SIA 500 «Costruzioni senza ostacoli» si applica a tre categorie di edifici: accessibili al pubblico, con posti di lavoro e con appartamenti. Essa definisce i requisiti minimi per abitazioni adattabili e accessibili a tutti i visitatori, basandosi sull’esperienza pratica…
“Creare alloggi adattabili e realizzare adattamenti in abitazioni esistenti sono due operazioni che non devono essere mischiate. Esse possono distare anni l’uno dall’altro – sempre che tali adattamenti si rendano necessari. Anche i soggetti su cui ricade il finanziamento di questi…
Gli argomenti in sintesi: Prefazione Alloggi adattabili: l’appartamento per tutti – un’utopia? Pubbliche relazioni: un comune ticinese vince la lotteria dei sostenitori, Il nostro bulletin raddoppia la tiratura, Un rappresentante dei sostenitori presto nel consiglio di fondazione?, Lo „stencil“ viene…
Gli argomenti in sintesi: Prossimamente: 2a fiera dell’handicap a Losanna, 2a conferenza sulle tecnologie riabilitative “Ecart 2” a Stoccolma, “EUR*ABLE” prima conferenza sui disabili a Utrecht, Swissbau 1993. Un vaso WC discriminatorio! Un inutile WC per disabili Rotolodromo – il…
Gli argomenti in sintesi: Edilizia residenziale adattabile secondo SIA 500 Comunicazioni: Guida alla costruzione di abitazioni in nuova edizione, Pubblicato per la cinquantesima volta: il nostro bullettin informativo, Scheda tecnica «Construction sans obstacles», Nuovo consulente edilizio per Basilea Campagna Prodotti: Ascensore, Bagno,…